Comune di Macerata - Sistan - Istat

Annuario Statistico 2005

Capitolo 7

Servizi e personale del Comune

 
 indice  avanti  indietro  stampa
 

7.12 - Servizi della funzione Sviluppo economico

La funzione Sviluppo economico del Comune di Macerata nel 2004 fa registrare un volume di spesa di 0,2 milioni di euro (-46% rispetto all’anno precedente). Il 91% riguarda spese correnti e il 9% spese in conto capitale (tav. 7.12).

Le spese della funzione sono diminuite progressivamente nell’arco di tempo 2001-2004, passando da 0,5 milioni di euro a 0,2 milioni di euro. Le spese correnti hanno avuto un decremento costante nello stesso periodo, valutabile in termini assoluti in –145 migliaia di euro (-40%).

Al contrario l’incidenza delle spese di parte capitale è lievemente cresciuta nei primi tre anni, in cui si è attestata su un volume di 166 migliaia di euro, per poi ridursi drasticamente alle 20 migliaia di euro circa del 2004.

La funzione è composta da 7 servizi.

La distribuzione dei servizi in base alla spesa corrente nel 2004 evidenzia il servizio Fiere, mercati e servizi connessi, che con 148 migliaia di euro assorbe il 68% della spesa corrente per questa funzione. Le unità di personale dedicate sono 2. Tra gli altri servizi, tutti con livelli di spesa di molto inferiori, le maggiori spese correnti si registrano per i Servizi relativi al commercio (37 migliaia di euro, 17%) e per quelli relativi all’artigianato (21 migliaia di euro; 10%).

Nel 2004 si sono registrate poco più di 20 migliaia di euro di spese in conto capitale soltanto per il servizio di fiere e mercati, sulla cui spesa totale incidono per il 12%.

Il servizio a domanda individuale relativo ai mercati e alle fiere attrezzate, con spese correnti per 39 migliaia di euro ed entrate da tariffe per 20 migliaia di euro, presenta un grado di copertura finanziaria pari al 51% (graf. 7.2) e una spesa corrente media di 1 euro per residente.