Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2005 |
Capitolo 7 Servizi e personale del Comune |
||
7.7 – Servizi della funzione Sport e ricreazione La spesa totale per la funzione Sport e ricreazione del Comune di Macerata nel 2004 è di 5,0 milioni di euro (+4,0 milioni di euro rispetto al 2003). Le spese di parte corrente incidono per il 18% sulle spese della funzione, mentre quelle di parte capitale ne rappresentano l’82% (tav. 7.7). Nei 4 anni considerati le spese per questa funzione hanno avuto un andamento alterno, esprimendo un incremento aggregato del 128%. In realtà la dinamica di spesa è prevalentemente determinata dal diverso ammontare delle spese in conto capitale, che anche nel 2001 è risultata consistente in ragione di un intervento per 1,3 milioni di euro per gli impianti del servizio Stadio comunale, palazzo dello sport e altri impianti. In tutto il quadriennio la parte corrente è invece cresciuta di circa il 2%. La distribuzione dei 3 servizi in base alle spese correnti effettuate nel 2004 mostra che si sono spesi 0,4 milioni di euro per il servizio Stadio comunale, palazzo dello sport e altri impianti (43%), 0,3 milioni di euro per il servizio Manifestazioni diverse nel settore sportivo (32%) e 0,2 milioni di euro per il servizio Piscine comunali (25%). La spesa corrente media per residente varia dai 5 euro del servizio della piscina ai 9 euro del servizio dello stadio e palazzetto dello sport. Un intervento a carattere straordinario dell’importo di 4 milioni di euro ha interessato nel corso del 2004 la piscina comunale, facendo balzare al 95% l’incidenza delle spese in conto capitale sulle spese totali del servizio; lo stesso rapporto per il servizio Stadio comunale, palazzo dello sport e altri impianti è pari al 22% (0,1 milioni di euro), mentre del tutto assenti sono le spese in conto capitale nel servizio delle manifestazioni sportive. Il servizio a domanda individuale della piscina comunale ha presentato, con 152 migliaia di euro, un elevato grado di copertura finanziaria (67%) (graf. 7.2), mentre lo stesso indicatore per lo stadio comunale, il palazzo dello sport e gli altri impianti sportivi è del 18%. |