Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2005 |
Capitolo 7 Servizi e personale del Comune |
||
7.6 – Servizi della funzione Cultura e beni culturali La spesa per la funzione Cultura e beni culturali del Comune di Macerata ammonta nel 2004 a 4,6 milioni di euro (+6% rispetto all’anno precedente) per il 62% di parte corrente e per il restante 38% di parte capitale (tav. 7.6). Tra il 2004 ed il 2001 le spese della funzione sono aumentate di 0,7 milioni di euro (+18%), nonostante il decremento del 2002 (-28%; -1 milione di euro), anno in cui si è registrata la minore spesa del quadriennio, in corrispondenza della minore incidenza della spesa di parte capitale (0,4 milioni di euro, il 15% della spesa totale). La spesa corrente è cresciuta costantemente nei 4 anni, passando dai 2,3 milioni di euro del 2001 agli attuali 2,8 (+24%). Tra i 2 servizi che compongono la funzione, quello dei teatri e delle attività culturali assorbe oltre il 90% della spesa del 2004, con un ammontare di 2,1 milioni di euro, 50 euro in media per residente; per il servizio delle biblioteche, dei musei e delle pinacoteche l’importo di spesa corrente è di 0,7 milioni di euro, in media 17 euro per residente. Per il 2004, l’incidenza delle spese in conto capitale è invece maggiore per il servizio biblioteche (1,5 milioni di euro, il 67%) piuttosto che per i teatri (0,3 milioni di euro, l’11% delle spese totali del servizio)[1]. Il servizio che fa capo ai teatri nel 2004 ha registrato, incluso il costo delle 2 unità di personale, spese correnti per 0,7 milioni di euro ed entrate derivanti da tariffe e sponsorizzazioni per 0,15 milioni di euro. Il grado di copertura finanziaria è del 52% (graf. 7.2). L’erogazione del servizio a domanda individuale da parte della biglietteria dei teatri, ha comportato una spesa corrente di 66 migliaia di euro a fronte di un provento di 34 migliaia di euro[2]. |