Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2005 |
Capitolo 7 Servizi e personale del Comune |
||
7.13 – Personale del Comune Al 31 dicembre 2004 il Comune di Macerata ha 304 dipendenti comunali, compresi quelli con contratto a tempo determinato. Tali unità sono distribuite per il 42% nella funzione Amministrazione, gestione e controllo e per il 17% in quella della Polizia locale, mentre le funzioni del Territorio e ambiente e del Settore sociale occupano circa il 10% ciascuna (tav. 7.1). Ulteriori 54 unità sono attribuite alle funzioni Istruzione pubblica (8%), a Cultura e beni culturali (6%) e a Viabilità e trasporti (4%). Le funzioni con la minore dotazione di personale dipendente sono Sport e ricreazione e Sviluppo economico. La distribuzione per categoria funzionale e retributiva vede più di un terzo del personale concentrato nella posizione C1, mentre il 30% appartiene alla categoria B1, poco più del 12% alla categoria D1 e poco meno del 12% alla categoria B3. La funzione dirigenziale è svolta da 10 unità (8 di ruolo e 2 a tempo determinato), alle quali si aggiunge il Segretario generale (tav. 7.13). La suddivisione per genere del personale comunale è sbilanciata a favore della componente maschile, che rappresenta il 63% del totale. Prevale inoltre il personale di età compresa tra i 46 e i 60 anni, che rappresenta il 51% del totale. E’ inoltre prevalente il personale diplomato (45% del totale), mentre i dipendenti con la sola licenza di scuola media inferiore sono circa un terzo del totale (30%). I laureati sono il 20%. Tra 2001 e il 2004 il personale è aumentato in totale di una unità, arrivando così a 304 dipendenti. E’ stata inoltre variata la distribuzione del personale tra i servizi, potenziando principalmente gli assetti organici delle funzioni Settore sociale (+4 unità) e Istruzione pubblica (+2 unità), e ridimensionando quelli delle funzioni Cultura e beni culturali e Sport e ricreazione (-2 unità per ognuna funzione). |