Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2005 |
Capitolo 1 Popolazione |
||
1.6 – Matrimoni e divorzi Nel 2004 sono stati celebrati a Macerata 216 matrimoni[1], 150 dei quali (69%) in regime di separazione dei beni (tav. 1.7). Il rito religioso è stato scelto da 170 coppie, il 79% del totale. Nelle Marche il matrimonio concordatario è stato scelto dal 74% delle coppie che hanno deciso di sposarsi nel corso del 2003. A Macerata nell’ultimo decennio il numero di matrimoni è diminuito del 24%, mentre è cresciuta la quota di quelli celebrati con rito civile, passata dal 13% del 1994 al 21% del 2004 (graf. 1.9). Nel 2004 il quoziente di nuzialità[2] è pari a 5,1 matrimoni celebrati per mille residenti in media, mentre nel 2003 era del 5,2 per mille. Il dato medio nazionale per il 2003 è di 4,5 matrimoni per mille residenti. Nei registri di stato civile del Comune di Macerata nel 2004 sono stati annotati 18 divorzi riferiti esclusivamente ai matrimoni celebrati nel Comune (tav. 1.8).
[1] L’indice di vecchiaia è calcolato dividendo il totale della popolazione con più di 65 anni per il totale della popolazione da 0 a 14 anni, per cento. [2] L’indice di dipendenza è calcolato come rapporto tra il totale della popolazione in età non lavorativa (quella con meno di 14 anni e quella con più di 65 anni) e il totale della popolazione in età lavorativa (15-64 anni), per cento.
|