Comune di Macerata - Sistan - Istat

Annuario Statistico 2005

Capitolo 9

Elezioni

 
 indice  avanti  indietro  stampa
 

Capitolo 9

Referendum

 

9.1 – Votazioni per il parlamento europeo

Il 12 e il 13 giugno 2004 a Macerata si è votato, come nel resto d’Italia, per il rinnovo del Parlamento europeo.

Gli aventi diritto al voto, alla data di chiusura delle liste, erano 35.567 (16.709 maschi e 18.858 femmine), corrispondenti ad una media di 84 elettori per 100 abitanti (tav. 9.4). Nel conteggio degli elettori di Macerata sono compresi anche i 247 residenti nel comune che hanno potuto esercitare il proprio diritto al voto pur trovandosi a quella data in un altro Paese dell’Unione Europea.

Su scala nazionale gli aventi diritto al voto per la rielezione del Parlamento europeo erano oltre 49 milioni e 845 mila: in tale numero sono compresi i cittadini italiani che si trovavano nei Paesi membri dell’Unione Europea, i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali nazionali e i cittadini di Paesi membri dell’Unione Europea che avevano ottenuto l’iscrizione nelle liste elettorali italiane. I cittadini italiani che alla data delle elezioni si trovavano nei paesi membri dell’Unione Europea in maniera temporanea o permanente e che hanno optato per il voto a favore di candidati italiani sono stati poco più di 1 milione e 198 mila. La media nazionale degli aventi diritto al voto è stimabile in 85,7 persone per 100 abitanti.

In occasione delle elezioni sono state istituite a Macerata 43 sezioni elettorali ordinarie ed una speciale, attivata presso l’ospedale cittadino per dare anche ai degenti la possibilità di esercitare il voto; il numero medio di elettori per ciascuna delle sezioni ordinarie è stato 827.

Il tasso di partecipazione al voto per il Parlamento europeo ha raggiunto a Macerata il 74% degli aventi diritto a fronte del 77% provinciale, del 78% regionale e del 73% nazionale.

Nel capoluogo maceratese i voti validi sono stati 24.481. I 1.478 voti non validi hanno rappresentato il 6% del totale, mentre in Italia lo stesso indicatore ha raggiunto l’11% dei voti totali.

A Macerata la lista che ha ottenuto il maggior numero di preferenze è stata Uniti nell’Ulivo per l’Europa con il 32,8% sul totale dei voti validi, seguita da Forza Italia con il 18,9% e Alleanza Nazionale con il 16,3% (tav. 9.1).

 

 indice  avanti  indietro  stampa