Comune di Macerata - Sistan - Istat

Annuario Statistico 2005

Capitolo 3

Istruzione e cultura

 
 indice  avanti  indietro  stampa
 

3.1.8 – Accademia di Belle Arti

Nell’anno accademico 2004-2005 all’Accademia di Belle Arti di Macerata sono stati attivati 18 differenti corsi di studio, 6 dei quali di primo livello, cioè di durata quadriennale, e 2 sperimentali: Conservazione e Restauro e Comunicazione multimediale (tav. 3.11).

Sono stati inoltre attivati 5 corsi biennali di specializzazione che fanno capo ad Arti visive e Disciplina dello spettacolo, oltre alla Scuola libera del nudo, che è un corso a sé stante, essendo la maggiore età dei partecipanti l’unico requisito richiesto.

Gli iscritti all’Accademia[1] sono 577 (graf. 3.4), in larga parte concentrati nei corsi di Pittura (195) e Scenografia (164). Dei 69 allievi fuori corso più della metà sono iscritti ai corsi di Pittura. Ai 6 corsi post-lauream, corrispondenti ad altrettanti corsi biennali abilitanti all’indirizzo didattico, risultano iscritti 42 studenti.

Gli studenti italiani fuori sede rappresentano l’86% degli iscritti totali. L’Accademia raccoglie in maggioranza (60%) studenti marchigiani provenienti soprattutto da altri comuni della provincia maceratese (188) e dalla provincia di Ascoli Piceno (159) (tav. 3.12; graf. 3.5).

Gli studenti stranieri sono 26, il 5% del totale in gran parte provenienti da Paesi vicini all’Italia, come la Grecia e l’Albania; tuttavia, sono rappresentate anche nazioni più lontane, come la Cina, il Giappone, l’Iran o la Colombia.


 


[1] Dati consolidati al 31 marzo 2005.