Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2005 |
Capitolo 4 Territorio, ambiente e infrastrutture |
||
4.2 - Attività edilizia Nell’anno 2004 all’Ufficio Gestione del territorio del Comune di Macerata sono stati richiesti 135 permessi di costruire ordinari per fabbricati residenziali e 9 in regime di sanatoria, oltre a 153 permessi di costruire ordinari per fabbricati non residenziali ed ulteriori 8 in sanatoria (tav. 4.2; tav. 4.3). Nel corso dell’intero anno i permessi di costruire complessivamente rilasciati sono stati 142 per i fabbricati residenziali e 133 per i fabbricati non residenziali; in entrambi i casi le autorizzazioni richieste e rilasciate in regime di sanatoria ammontano a 5[1]. Nel periodo 1998-2004 le istanze riguardanti permessi di costruire destinati a fabbricati residenziali sono state complessivamente 942, mentre i permessi di costruire rilasciati sono stati 804, l’85% delle istanze. Il 2000 è l’anno che ha fatto registrare la minore attività, con 90 richieste e 66 rilasci; d’altra parte, il 2002, con 175 richieste e 160 rilasci, è stato l’anno caratterizzato dall’attività più intensa per l’Ufficio Gestione del territorio. Negli stessi anni di riferimento sono stati richiesti 1.019 permessi di costruire relativi a fabbricati non residenziali e rilasciati 787 permessi, pari al 77% delle richieste. Nel periodo considerato è il 2002 l’anno in cui l’attività edilizia a scopo non residenziale ha prodotto il minor numero di richieste e rilasci (rispettivamente 95 permessi di costruire richiesti e 85 rilasciati); viceversa, l’anno in cui se ne è registrato il maggior numero è stato il 2003 (228 richieste e 149 rilasci). [1] I permessi rilasciati nell’anno possono anche fare seguito a richieste già presentate in precedenza in ragione del tempo impiegato dai richiedenti per produrre la documentazione necessaria al perfezionamento della domanda e al rilascio dell’autorizzazione.
|