Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2005 |
Capitolo 3 Istruzione e cultura |
||
3.1.5 – Scuola secondaria di secondo grado Macerata conta 10 diversi istituti secondari di secondo grado, localizzati in 11 plessi. Al 31 dicembre 2004 i ragazzi iscritti sono 5.345, raggruppati in 245 classi (tav. 3.5). Il 95% di tali studenti frequenta scuole pubbliche, mentre i Licei paritari Linguistico e Scientifico ospitano la quota restante. Tra le scuole pubbliche il maggior numero di iscritti si rileva al Liceo Scientifico “G. Galilei”, che ne conta 904, all’Istituto Tecnico Commerciale “A. Gentili” (873), e all’Istituto Tecnico per le Attività Sociali “M. Ricci” (785). La scuola pubblica con il minor numero di iscritti è l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “F. Corridoni”, che ne ha appena 135. L’ampiezza media delle classi varia sensibilmente tra un istituto e l’altro, passando da un massimo di 24 a un minimo di 18 alunni per classe nella scuola pubblica, mentre nell’unica scuola privata il valore medio è 22. I docenti inseriti a tempo indeterminato nelle scuole secondarie superiori di Macerata sono 566; 31 di questi operano presso la scuola paritaria. I cittadini stranieri iscritti nelle scuole secondarie di secondo grado sono 152, e 51 quelli diversamente abili. Questi ultimi si concentrano soprattutto nell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicità “I. Pannaggi”, che ne accoglie circa la metà. I casi in cui è prevista l’assistenza di base sono 30, gli operatori 29, mentre gli insegnanti di sostegno costituiscono il 5% del corpo docente e si distribuiscono quasi esclusivamente nelle strutture pubbliche. |